Dr. Erika Notti

Ricercatore, per il settore scientifico disciplinare L-FIL-LET/01 – Civiltà Egee, presso la Facoltà di Arti, turismo e mercati, Università IULM (Milano)

CURRICULUM VITAE

Si è si laureata con lode presso la Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM di Milano, nel 2004, in Lingue e Letterature Straniere, con una tesi in etnolinguistica dal titolo “Strutture e funzioni della figura circolare nella cultura germanica ed indeuropea”. Nel 2008 ha conseguito il titolo di Dottore di ricerca, presso il medesimo Ateneo, con una dissertazione sulla scoperta di Akrotiri, Thera, dal titolo “Atlantide: archeologia di un mito” (“Letterature Comparate. Le Letterature, le Culture e l’Europa: Storia, Scrittura e Traduzione. Profilo: Storia delle culture mediterranee”).

Con un interesse per la riflessione sul linguaggio e sulla scrittura, specialmente in prospettiva antropologica, storica e culturale, durante il corso di dottorato, e attraverso successive attività di ricerca e aggiornamento, si è focalizzata sullo studio delle Civiltà Egee.

Inizialmente le sue ricerche hanno riguardato i processi di trasmissione del patrimonio culturale e simbolico nel Mediterraneo antico e nell’Indeuropa. Avendo dedicato i primi studi specialmente all’analisi degli elementi di continuità fra il II e il I millennio a.C., ha individuato nella storia delle lingue e delle scritture egee del II millennio a.C. l’ambito privilegiato dei suoi interessi scientifici. All’interno di questo tema generale, ha approfondito la dimensione filologica, epigrafica e paleografica.

Ha condotto e coordinato progetti di ricerca sulla geografia omerica e micenea e sulla diffusione delle pratiche scrittorie nell’Egeo. Si segnalano inoltre in particolare i progetti di ricerca “Minoan Mason’s Marks: Some Remarks on Ductus and Functions” (Dynamis grant 2013, Dynamis Network, Institute of Classical Studies, London); “Written Evidence from Thera: An On-Site Investigation into the Development of Writing Practices in the Late Bronze Age” (Michael Ventris Memorial Award – Supplementary Award 2016, The Trustees of the Michael Ventris Memorial Fund).

Attualmente coordina il progetto di ricerca finalizzato dal Dipartimento di Studi umanistici dell’Università IULM “‘Dalla Tavoletta al Tablet’. Indagini di imaging per applicazioni all’epigrafia e ai beni culturali”, con la partecipazione di Giovanna Rocca e Mario Negri. Dal 2017 partecipa al Progetto Internazionale “The Linear B pa-i-to Epigraphic Project”, collaborando strettamente con i fondatori, Alessandro Greco e Georgia Flouda.

È membro del comitato redazionale della rivista scientifica “Alessandria. Rivista di Glottologia”. È altresì membro di società e associazioni culturali, quali la Consulta Universitaria del Greco (CUG), l’Aegeus-Society for Aegean Prehistory e il CIRAAS (Centro internazionale di ricerche archeologiche, antropologiche e storiche).

Aree di interesse scientifico

Scritture egee

Civiltà minoica, micenea e civiltà cicladiche

Filologia micenea

Linguistica storica

Antropologia della scrittura

 

Insegnamenti

Ha tenuto corsi e seminari, occupandosi di:

– La nascita della scrittura e dello sviluppo delle culture mediterranee (lezioni seminariali nell’ambito del corso di Antropologia Culturale, presso la Facoltà di Matematica, fisica e scienze naturali, all’Università degli Studi di Varese);

– Patrimoni del mondo classico per il turismo (Università IULM);

– Filologia Micenea (nell’ambito dei Corsi di Dottorato in Le forme del testo per il curriculum in Testi greci e latini e in Linguistica, filologia e critica; Università degli Studi di Trento; in Lingue e culture egee, Università IULM);

– Antropologia della Scrittura (Università IULM);

– Archeologia e Storia dell’Arte Antica (Università IULM);

– Principi di Linguistica (Università IULM).

 

Pubblicazioni

Fra i suoi lavori:

Notti E. (2024), The Phaistos Linear A Epigraphic Project. The case of PH 13, in the light of the new evidence emerging from the archive of Phaistos, Pasiphae XVIII (2024), pp. 301-317.

Notti E. (2023), “Orality” and Writing on the Island of Thera, Pasiphae XVII (2023), pp. 243-260.

Notti E. (2023), Conservare e “tradurre” frammenti e memorie dal Mediterraneo antico, in Lingue e linguaggi per la pace II, Poli-femo 26 (2023), pp. 95-109.

Rocca G., Notti E., Muscariello M. (2023), Po-ro-wi-to-jo. Scritti in onore di Mario Negri, Alessandria, Edizioni dell’Orso, 2023.

Notti E. (2022), Osservazioni intorno all’etimologia del gr. λαβύρινθος, in “Suadìti?” Scritti di amici e colleghi in memoria di Francesco Aspesi, Studi Camito-Semitici 9, Milano, Centro Studi Camito-Semitici, 2022, pp. 253-273.

Flouda G., Notti E., Greco A. (2021), The Pa-i-to Epigraphic Web Project, www.paitoproject.it, Pasiphae XV (2021), pp. 165-168.

Notti E. (2021), Writing in Late Bronze Age Thera. Further Observations on the Theran Corpus of Lineare A, Pasiphae, XV (2021), pp. 207-225.

Notti E. (2020), On the Ashlar Walls of Late Bronze Age Akrotiri (Thera), in M. Devolder, I. Kreimerman (eds), Ashlar: Exploring the Materiality of Cut-Stone Masonry in the Eastern Mediterranean Bronze Age, AEGIS 17, Louvain-la-Neuve, Presses Universitaires de Louvain, pp. 421-445.

Notti E. (2020), “Cruces Creticae”, in M. Negri (a c. di), Zeus prima di Zeus e altri studi cretesi: persistenze cultuali a Creta fra minoico e miceneo, Mantova, Universitas Studiorum, pp. 89-134. Notti E. [2019], “‘Dalla Tavoletta al Tablet’ (TT): linee progettuali e stato della ricerca”, Alessandria. 12 (2018) [2019], pp. 327-338.

Notti E. (2018). Writing in Late Bronze Age Thera. An Overview of the Development of Writing Practices, Stricto Sensu and Lato Sensu, during the Minoan Cultural Expansion of the 2nd Millennium BC, (12th International Congress of Cretan Studies, Heraklion, 21-25 settembre 2016, www.12iccs.gr) – nunc in: Mantua Humanistic Studies I (with drawings of the Theran corpus of Linear A and essential comments), eds. Notti-Scarpanti, Mantova, 2018, pp. 303-320.

Notti E. (2018). Trading Spellings between Egypt and Crete, Pasiphae, 12, pp. 145-163.

Notti E. (2018). Mycenaean po-re-na. A Philological and Linguistic Inquiry into a Famous Mycenaean Crux. Vol. 1 Mantova, Universitas Studiorum S.r.l. (vol. 2 in preparation).

Notti E. (2017). Osservazioni sul miceneo a-sa-mi-to, Alessandria, 10, pp. 33-45.

Notti E. (2017). “L’Eroico” e il “Divino”: memorie Micenee dell’Età del Bronzo, Paideia, 72, pp. 661-681.

Notti E. (2017). A Model of Preservation and Management of Cultural Heritage, Alessandria, 10, pp. 93-106.

Notti E. (2017). “Pisani anti-neogrammatico: questioni di lingua e di testo”: il caso peculiare della tavoletta micenea PY EN 659. In: L’opera scientifica di Vittore Pisani nel quadro della glottologia indeuropea fra Ottocento e Novecento, Alessandria, 11, pp. 173-191.

Notti E. (2016). Miceneo po-ro-wi-to-jo e po-ro-wi-to, Pasiphae, 10, pp. 187-199.

Notti E. (2015). Riflessioni intorno all’iscrizione in lineare A THE Zb 2. Alessandria, 8, pp. 87-112.

Notti E., Aspesi F. (2014). Tracce del culto dell’ape a Thera, DO-SO-MO, 10, pp. 35-53.

Notti E. (2014). A Catalogue of the Mason’s Marks at Akrotiri, Pasiphae, 8, pp. 97-136.

Negri M., Notti E. (2011). Notes on the Linguistic History of Thera, Do-so-mo, 9, pp. 29-38.

Facchetti G., Negri M., Notti E., Epigraphy and Linguistic History of Cyprus: Status and Perspective, in L. Godart at. al.., Actes du Colloque International « Un millénaire d’histoire et d’archéologie chypriotes (1600-600 AV. J. C.) » (Milan 18-19 octobre 2012), Pasiphae, 7 (2013), pp. 57-66.

Notti E., Note paleografiche sul segnario della lineare A, Alessandria, Edizioni dell’Orso, 2012.

Fiandra E.-Notti E. (a c. di). (2011). I libretti di Luigi Pernier. Scavo del Palazzo di Festòs (1900-1902), Roma-Bagnasco di Montafia (Asti), Edizioni CIRAAS.

Data License. The 2D+ and 3D-models of artifacts presented in the database of paitoproject are for scientific, non-profit use of scientists. All 2D+ and 3D-models are subject to copyright laws with all rights reserved.
Reproduction, publication or commercial use of these 2D+3D-datasets is strictly prohibited without prior written permission. For further information, contact: Prof Alessandro Greco a.greco@uniroma1.it