KN X 6029 è un frammento di dimensioni piuttosto ridotte, appartenente alla parte superiore di una tavoletta, di cui non si conoscono né il luogo di rinvenimento, né la mano scribale.

L’unico segno chiaramente leggibile è ‘pa’, che è seguito da due incisioni verticali, quella di sinistra chiaramente visibile, quella di destra in frattura. Entrambe sono appartenenti alla parte superiore di un altro segno, che è stato congetturato come ‘no’ (CoMIK; KT6), ma non si può escludere potesse trattarsi di ‘i’, dal momento che entrambi i sillabogrammi sono riconducibili alle tracce presenti nel frammento (osservazione dedotta dall’indagine del The pa-i-to Linear B Epigraphic Project). Se si accetta la seconda lettura, si ottiene la sequenza pa-i[, che potrebbe rivelare la registrazione del toponimo pa-i-to, Festòs, o di un suo derivato. Il piccolo frammento in questione andrebbe così ad aggiungersi ai riferimenti a Festòs nel corpus delle tavolette in Lineare B di Cnosso.

]pa-[

inf. mut.

Beginning of tablet. ]pa perhaps over erasure (CoMIK) / ⟦ ⟧ (KT6). Perhaps ]pa-ṇọ[.

]pa-[: sillabogramma di una parola non identificabile a causa dell’esiguità del frammento. Se si accetta l’integrazione pa-i[-, il lemma potrebbe essere letto come il toponimo pa-i-to, per il quale risulta comunemente ammessa la corrispondenza con Φαιστός (Festòs). La localizzazione geografica di questo centro nella pianura della Messarà, a Sud del fiume Ieropotamos, appare unanimemente accettata

⇒ Further information on LiBER

KN X 6029 è un frammento della parte superiore di una tavoletta, che misura 20,01 mm di lunghezza, 25,5 mm di altezza e 8 mm di spessore.

Coming soon

Coming soon

Data License. The 2D+ and 3D-models of artifacts presented in the database of paitoproject are for scientific, non-profit use of scientists. All 2D+ and 3D-models are subject to copyright laws with all rights reserved.
Reproduction, publication or commercial use of these 2D+3D-datasets is strictly prohibited without prior written permission. For further information, contact: Prof Alessandro Greco a.greco@uniroma1.it